Blog Acquavivastore.it
Menu
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
Menu

Alla scoperta del Dolphin Explorer Plus

Posted on 6 Febbraio 201817 Settembre 2021 by DavidG.

Tecnologie avanzate per la pulizia della piscina ad un prezzo accessibile. In altre parole, Dolphin Explorer Plus.

Dopo la recensione del Dolphin Master M3 è arrivato il momento di conoscere un altro illustre protagonista di casa Dolphin by Maytronics: si tratta del Dolphin Explorer Plus, robot di ultima generazione destinato a diventare il miglior alleato per la pulizia della piscina. Le ragioni di quest’affermazione? Il Dolphin Explorer Plus è il brillante risultato della continua ricerca tecnologica di Maytronics e le sue esclusive caratteristiche – che adesso andiamo a scoprire insieme – offrono la garanzia di avere una piscina pulita e igienizzata ad ogni ciclo di lavoro, con il minimo sforzo e con un rapporto qualità/prezzo davvero incredibile.

La scheda tecnica

  • Tempo di ciclo: 1/2,5 ore
  • Lunghezza del cavo: 18 m
  • Snodo sul cavo: lo snodo Swivel impedisce l’attorcigliamento del cavo
  • Filtraggio: cartucce – filtri fini
  • Spazzole – Spazzole combinate: adatto a tutti i fondi piscina
  • Peso: 10 Kg
  • Tasso di aspirazione/Portata Pompa: 17 m3/ora
  • Voltaggio Box Motore: 24 V CC
  • Alimentazione – modalità interruttore digitale: Output minore di 30 V CC; grado di protezione IP 54
  • Carrello Caddy: incluso
  • Garanzia: 24 mesi
  • Radiocomando Basic – Impostazione dei parametri e dei programmi di pulizia

Perché scegliere Dolphin Explorer Plus

Un Robot intelligente

Il Dolphin Explorer Plus – raccomandato per piscine private fino a 15 metri di lunghezza e di qualsiasi tipo, incluse quelle di forma irregolare e quelle con ostacoli – utilizza lo speciale sistema di scansione Clever Clean che assicura l’intera copertura della piscina e può contare su motori a doppia trazione per una manovrabilità ed estensione ottimale.

Copertura ottimale della piscina

Lo sapevi che… Sul mercato esistono diversi tipi di spazzole per i robot pulitori e si differenziano in base al tipo di rivestimento della piscina. Ci sono quelle in PVC e sono indicate per il rivestimento in telo PVC, ci sono quelle in Kanebo e sono indicate per i rivestimenti in cemento, piastrelle o mosaico, ma ci sono anche le spazzole combinate PVC-KANEBO, indicate per le piscine molto irregolari e che sfruttano un grip maggiore nato proprio dall’unione dei due materiali. Durante i primi utilizzi di robot con spazzole Kanebo, si potrebbero notare delle strisce bianche sulle superfici della piscina. Niente paura, dopo alcuni cicli scompariranno da sole.

Un particolare della spazzola combinata

Facile da usare…

Sin dal primo utilizzo il robot Dolphin Explorer Plus si rivela davvero pratico e intuitivo, lasciando traccia sensibile della sua utilità. L’alimentatore On/Off è un semplice bottone da premere e una volta acceso, il gioco è fatto: con cicli che durano appena 1 ora o 2 ore e mezza, la piscina sarà cristallina senza il minimo sforzo. A maggior ragione se ricordiamo che il Dolphin Explorer Plus è dotato di Telecomando che permette di selezionare comodamente la tipologia di ciclo desiderato (veloce o regolare).

Il pratico carrello

 

… E da mantenere

Se state cercando un difetto nel Dolphin Explorer Plus resterete delusi. Anche dal punto di vista della gestione e del mantenimento, infatti, il robot presenta vantaggi molto utili e apprezzati. Dotato di carrello, è facile da spostare e mettere in ordine, mentre gli scomparti di filtraggio si trovano sulla parte superiore dell’apparecchio e quindi si possono estrarre, vuotare e pulire in un batter d’occhio.

Lo sapevi che… In commercio esistono due tipi di cartuccia per i filtri delle piscine: quella a maglia fine e quella plissettata. La prima è formata da una retina in plastica con tanti piccoli fori del diametro di 100 a 170µ (micron) e garantisce un livello medio alto di pulizia. La seconda, invece, (molto simile a un filtro dell’aspirapolvere) ha una dimensione di 50µ e garantisce una pulizia ancor più elevata e minuziosa. Durante i primi cicli di pulizia è quindi consigliato l’utilizzo della maglia fine/media, da sostituire con la plissettata per i cicli successivi.

 

Categoria: Pulizia e manutenzione, Recensioni, Robot pulitori piscina

CI TROVI ANCHE QUI:

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Centro assistenza ufficiale riparazione Robot piscina

Video, news e consigli per il mondo piscina e non solo…Acquavivastore ti aspetta su Youtube!

Categorie

  • Arredo giardino
  • Coperture invernali piscina
  • Filtri piscina
  • Hobby e tempo libero
  • Idee & soluzioni
  • News mondo acqua
  • Nuoto e benefici
  • Piscine fuori terra
  • Piscine fuori terra & Casette in legno
  • Prodotti chimici piscina
  • Pulizia e manutenzione
  • Recensioni
  • Robot pulitori piscina

ARTICOLI IN OFFERTA PER LA CURA DEL GIARDINO E DELLA PISCINA!

Articoli per piscina e giardino in offertA

Acquavivastore © 2023
P.iva : 04080150271
Fatto con amore da Acquavivastore

ULTIMI ARTICOLI:

  • Manutenzione Invernale: come proteggere la tua piscina dal freddo
  • Le domande più frequenti sulla sabbia del filtro della piscina
  • Quale copertura estiva per la piscina?
  • Ombrelloni da giardino, quale scegliere?
  • È arrivato Blue Connect!
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
© 2025 Blog Acquavivastore.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme