Blog Acquavivastore.it
Menu
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
Menu

Come calcolare il volume, perimetro e peso della piscina?

Posted on 21 Settembre 201713 Marzo 2023 by DavidG.

Hai una piscina? vuoi sapere come calcolare il volume, quanto pesa o il perimetro? Ecco una pagina dedicata con tutti i calcoli necessari! Ti ricordiamo di mantenere la stessa unità di misura per ogni calcolo! Attento a non mescolare centimetri con metri e viceversa.

Forma rettangolare

  • Volume = Lunghezza x Larghezza x Altezza
  • Perimetro = (Lunghezza + Larghezza) x 2

Forma cilindro con base sferica

Dati necessari: Diametro e Altezza.

  • Raggio = Diametro  /  2
  • Perimetro = 2 x 3,14 x Raggio
  • Area Superficie = 3,14 x (Raggio x Raggio)
  • Volume = Area Superficie  x  Altezza

Forma cilindro con base elittica

Dati necessari: Larghezza, Lunghezza, Altezza.

  • Raggio (Lu.)= Lunghezza  /  2
  • Raggio (La.)= Larghezza   /  2
  • MediaRaggi* = RadiceQuadrata di { ( Raggio (Lu.) x Raggio (Lu.) )+( Raggio (La.) x Raggio (La.) ) / 2 }
  • Perimetro superficie* =  2 x 3.14 x  MediaRaggio
  • Area Superficie =3,14 x Raggio (Lu.) x Raggio (La.)
  • Volume = Area Superficie  x  Altezza

*Ci teniamo a precisare che la formula sul calcolo del perimetro dell’ellissi appena scritta sopra ha un valore approssimativo con eccesso dall’effettivo valore del perimetro dell’ellissi. Poiché viene effettuata una media “quadratica” dei due raggi.

Adesso abbiamo le basi per trovare tutti i valori della piscina

Con queste tre figure base possiamo trovare qualsiasi dato della nostra piscina, ricordatevi che possono anche essere combinati tra di loro per esempio: le piscine ovali sono la combinazione di due semi-cerchi e un rettangolo.

 Peso volume d’acqua = Volume piscina x 1000kg

Tutti i calcoli riportati sono solo a scopo informativo. Acquavivastore non è responsabile di errori, dati sbagliati o risultati sbagliati derivanti direttamente o indirettamente dai risultati ottenuti. Usali in maniera puramente indicativa.

Categoria: Piscine fuori terra, Prodotti chimici piscina

8 thoughts on “Come calcolare il volume, perimetro e peso della piscina?”

  1. Salvatore ha detto:
    11 Luglio 2021 alle 15:41

    Cuanto acqua ci va in una piscina 7.5 x366 x 132 profondità

    Rispondi
    1. Chiara ha detto:
      13 Luglio 2021 alle 11:27

      Buongiorno Salvatore. Non c’è un limite canonico per la quantità d’acqua da inserire, ma è a discrezione di chi la possiede. Naturalmente, più grande è la piscina più sarà in grado di contenerne. Nel suo caso, vedendo le misure che ha scritto, si tratta sicuramente di una vasca abbastanza grande in grado di sostenere un volume d’acqua di circa 28,21m³.

      Restiamo a sua disposizione,
      Un caro saluto!

      Rispondi
  2. ROBERTA SPIZZICO ha detto:
    3 Agosto 2021 alle 16:32

    Salve , io ho una piscina di 4m x 2.10 x 81 con una capienza max di 5.700 l . Quanto può pesare???

    Rispondi
    1. Chiara ha detto:
      7 Agosto 2021 alle 12:27

      Buongiorno gentile cliente.
      Che forma possiede la sua piscina? Rettangolare, ovale?
      Queste info le serviranno per effettuare il calcolo basandosi sulle indicazioni presenti nell’articolo.

      Restiamo a disposizione.
      Un caro saluto!

      Rispondi
  3. Elisa ha detto:
    11 Agosto 2021 alle 18:25

    Ciao io ho una piscina rettangolare, gonfiabile, di 211x132x46 cm, rischio a metterla in terrazzo? Sulla confezione viene riportato il peso massimo di 400 kg a piscina piena. Potremmo riempirla anche solo 30 cm, che dite?

    Rispondi
    1. Chiara ha detto:
      12 Agosto 2021 alle 11:29

      Buongiorno gentile cliente.
      Solitamente le piscine gonfiabili (quelle per bambini, ad esempio) non richiedono particolari indicazioni per l’installazione.
      Tuttavia, se la struttura risulta essere pesante e la quantità d’acqua presente all’interno è cospicua, sarebbe meglio disporla su un terreno ed evitare i terrazzi.
      Le suggeriamo comunque di seguire attentamente le indicazioni presenti sulla confezione.

      Un caro saluto!

      Rispondi
  4. Pingback: 10 consigli per l'acquisto di una piscina fuori terra | Le Dolci Nanne
  5. Pingback: Quanto cloro per metro cubo mettere in piscina? - Blog Acquavivastore.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

CI TROVI ANCHE QUI:

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Centro assistenza ufficiale riparazione Robot piscina

Video, news e consigli per il mondo piscina e non solo…Acquavivastore ti aspetta su Youtube!

Categorie

  • Arredo giardino
  • Coperture invernali piscina
  • Filtri piscina
  • Hobby e tempo libero
  • Idee & soluzioni
  • News mondo acqua
  • Nuoto e benefici
  • Piscine fuori terra
  • Piscine fuori terra & Casette in legno
  • Prodotti chimici piscina
  • Pulizia e manutenzione
  • Recensioni
  • Robot pulitori piscina

ARTICOLI IN OFFERTA PER LA CURA DEL GIARDINO E DELLA PISCINA!

Articoli per piscina e giardino in offertA

Acquavivastore © 2023
P.iva : 04080150271
Fatto con amore da Acquavivastore

ULTIMI ARTICOLI:

  • Manutenzione Invernale: come proteggere la tua piscina dal freddo
  • Le domande più frequenti sulla sabbia del filtro della piscina
  • Quale copertura estiva per la piscina?
  • Ombrelloni da giardino, quale scegliere?
  • È arrivato Blue Connect!
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
© 2025 Blog Acquavivastore.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme