Blog Acquavivastore.it
Menu
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
Menu

Cani in piscina: cosa c’è da sapere?

Posted on 14 Luglio 20215 Maggio 2022 by DavidG.

Come costruire una piscina per cani?

L’estate è arrivata per tutti ed è questo il momento di affrontare un tema che ci sta a cuore: i cani in piscina. Essendo fedeli amici dell’uomo, hanno le nostre stesse esigenze e necessità, con l’unica differenza però che non possono né indossare abiti leggeri, né tantomeno accendere l’aria condizionata. Scherzi a parte, come aiutarli nel modo migliore per affrontare le calde giornate estive?

Una delle soluzioni più semplici è quella di farli rinfrescare in acqua. Proprio così: l’ideale è farli entrare in piscina insieme a noi o meglio ancora procurargliene una tutta per loro. In questo caso però bisogna tenere in considerazione diversi fattori molto importanti. Il primo fra tutti è la sua stazza: più grande sarà il cane, maggiore dovrà essere la dimensione della piscina. Deve poter avere spazio per muoversi e giocare senza particolari problemi. Il secondo elemento da considerare è il materiale con cui è realizzata. Essendo animali generalmente vivaci e giocherelloni, sono da preferire piscine robuste, magari in metallo e che sappiano resistere a unghia e zampate.

Molti preferiscono persino realizzarla a mano e su misura. Anche in questo caso, entrano in gioco diverse soluzioni. Per cuccioli o cani di piccola taglia, una bacinella in plastica robusta potrà andar bene, purché abbia comunque lo spazio per muoversi e refrigerarsi. Se si ha invece a che fare con stazze più grandi, vi consigliamo di trasformare in piscina casseruole in legno o sabbiere per bambini. Rivestendo infatti la superficie del comparto interno con un telo in polietilene, riuscirete a realizzarne una economica, comoda e funzionale. In questo modo farete felici i vostri cani in piscina fatta completamente a mano.

Non siete tipi da “fai da te” e preferite acquistare qualcosa di pronto e creato appositamente per loro? No problem, anche in questo caso sappiamo come consigliarvi…

Piscina per cani in plastica

cani in piscina di plastica

Come accennato prima, esistono dei modelli di piscina (generalmente in plastica) pensati proprio a misura di cane. Niente di speciale in realtà: si tratta semplicemente di piscine ad hoc resistenti, comode e robuste. Oltre alle classiche piscine per cani in plastica dura, PVC e gonfiabili esistono anche versioni pieghevoli. Il vantaggio di queste ultime è quello di poterle trasportare senza problemi e che non vanno montate: sono già pronte all’uso e dotate di una valvola per lo svuotamento dell’acqua sporca.

Piscina per cani dove montarle e come usarle?

Per quanto riguarda il luogo in cui disporle, consigliamo una superficie solida ma nello stesso tempo comoda. Potrebbe andar bene la stessa impiegata per una piscina ad uso umano: queste piccole vasche “a prova di bau” non richiedono particolari condizioni ambientali.

Igiene e prodotti chimici in acqua, dannosi per il cane?

Tendenzialmente, cani e umani possono stare insieme nella stessa acqua senza problemi. Anzi, far entrare l’animale in piscina insieme a noi può farlo sentire più al sicuro e in compagnia. Tuttavia, vi sono alcuni fattori molto importanti da considerare quali: igiene, prodotti chimici, temperatura e livello dell’acqua.

Questione igiene

I nostri amici a quattro zampe, per quanto possano essere puliti ed in perfetta salute, hanno delle condizioni fisiche diverse dalle nostre. Non riuscendo ad emettere sudore, soffrono molto di più il caldo ed inoltre sono soggetti ad una perdita abbondante di pelo. Proprio per questo motivo, è possibile che ne rilascino una certa quantità in acqua: fenomeno assolutamente normale, ma che causa inevitabilmente scarsa igiene. Le piscine per cani, infatti, non sono pensate per contenere sempre la stessa acqua come avviene per quelle ad uso umano. Essendo costituite da una valvola di sfogo, possono essere rapidamente svuotate e riempite nuovamente con dell’acqua pulita.

Questione prodotti chimici

I prodotti chimici, esattamente come per gli umani, se vengono utilizzati nella giusta maniera non sono in alcun modo nocivi. Gli accorgimenti che è bene adottare sono sempre gli stessi: seguire le istruzioni d’uso presenti sulle etichette e far passare un po’ di tempo prima di far entrare i bagnanti in acqua. Tuttavia, quando si ha a che fare con i cani, i prodotti chimici vengono generalmente sconsigliati. Ciò significa che se decidiamo di far entrare per qualche minuto il cane con noi, in una piscina che ha subito dei trattamenti chimici, il problema non si pone.

cane che nuota in piscina

Ma se invece ci siamo procurati una piscina per cani in cui l’animale è destinato a passarvi del tempo, è meglio non trattarla con cloro o altre sostanze chimiche. Questo perché il cane potrebbe inavvertitamente ingerire molta acqua e avere problemi intestinali. Vi consigliamo dunque, come detto prima, di optare per soluzioni ad hoc dotate di valvole per lo svuotamento.

Temperatura

Attenzione alla temperatura dell’acqua. Attraverso i classici termometri da piscina, è possibile monitorarla facilmente. Questo è fondamentale perché i cani sono particolarmente sensibili al caldo e al freddo. E’ importante dunque assicurarsi che la temperatura dell’acqua sia sempre mite, così da non sconvolgere l’animale e consentirgli una permanenza a mollo serena.

Livello dell’acqua

Questo accorgimento è fondamentale soprattutto per cuccioli o cani di piccola taglia. L’acqua troppo alta, seppur all’interno di una piscina fatta apposta per loro, può spaventarli e renderli nervosi o aggressivi. Bisogna dunque ricreare un ambiente confortevole e adatto a tutte le loro esigenze.

Piscina per cani dove sono ammessi?

Quando intendete prenotare una vacanza è bene assicurarsi di aver a che fare con strutture pet friendly. Non tutte le realtà turistiche infatti sono equipaggiate per consentire ai vostri amici pelosi di soggiornare in serenità. Proprio per questo, è buona norma non portare mai i cani in una piscina pubblica senza aver la certezza che siano ammessi. Molti bagnanti infatti per paura, allergie al pelo o semplicemente perché non abituati, potrebbero essere turbati dalla loro presenza. In secondo luogo è possibile che, per varie ragioni, la struttura preferisca che all’interno della piscina non vi siano animali.

Per organizzare al meglio le vacanze con il vostro amico a quattro zampe, vi consigliamo dunque di cercare strutture adatte e perfette sia per voi che per loro!

Categoria: Idee & soluzioni, Piscine fuori terra

2 thoughts on “Cani in piscina: cosa c’è da sapere?”

  1. Mirko ha detto:
    10 Agosto 2021 alle 21:27

    Su una piscina di 7 metri e larga 4 metri, mi sto accorgendo che al giorno si abbassa di 1 centimetro, è normale, calcoliamo che tutti i giorni entrano 5, 6 persone a giocare.. I tubi sono tutti ok non perdono.

    Rispondi
    1. Chiara ha detto:
      11 Agosto 2021 alle 9:10

      Buongiorno Mirko.
      Le confermiamo che è del tutto normale. L’acqua di una piscina è destinata ad evaporare per via del sole, della temperatura e delle condizioni climatiche esterne in generale.
      In più, il movimento stesso dei bagnanti ne provoca un’inevitabile fuoriuscita.

      Restiamo a sua disposizione!
      Un caro saluto

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

CI TROVI ANCHE QUI:

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Centro assistenza ufficiale riparazione Robot piscina

Video, news e consigli per il mondo piscina e non solo…Acquavivastore ti aspetta su Youtube!

Categorie

  • Arredo giardino
  • Coperture invernali piscina
  • Filtri piscina
  • Hobby e tempo libero
  • Idee & soluzioni
  • News mondo acqua
  • Nuoto e benefici
  • Piscine fuori terra
  • Piscine fuori terra & Casette in legno
  • Prodotti chimici piscina
  • Pulizia e manutenzione
  • Recensioni
  • Robot pulitori piscina

ARTICOLI IN OFFERTA PER LA CURA DEL GIARDINO E DELLA PISCINA!

Articoli per piscina e giardino in offertA

Acquavivastore © 2023
P.iva : 04080150271
Fatto con amore da Acquavivastore

ULTIMI ARTICOLI:

  • Manutenzione Invernale: come proteggere la tua piscina dal freddo
  • Le domande più frequenti sulla sabbia del filtro della piscina
  • Quale copertura estiva per la piscina?
  • Ombrelloni da giardino, quale scegliere?
  • È arrivato Blue Connect!
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
© 2025 Blog Acquavivastore.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme