Blog Acquavivastore.it
Menu
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
Menu

Come funziona una pompa sommersa per piscina?

Posted on 1 Dicembre 202112 Febbraio 2024 by DavidG.

Partiamo dalle basi: cos’è una pompa sommersa

  • Partiamo dalle basi: cos’è una pompa sommersa
  • Che tipo di pompe sommerse esistono?
  • Come funziona una pompa sommersa svuota telo Eurocover
  • Poma sommersa per piscina Ebara

Capire come funziona una pompa sommersa per piscina è di fondamentale importanza, specialmente quando si avvicinano le stagioni autunnali e invernali. La pompa sommersa è un accessorio che serve a svuotare la copertura invernale, posta sulla superficie della piscina, in cui è presente un accumulo d’acqua piovana. Ecco perché viene definita anche pompa “svuota telo”.

L’acqua piovana ristagnata, qualora non venisse rimossa, causerebbe un affossamento del telo e un malfunzionamento della copertura stessa. Come anticipato prima, infatti, questo strumento diventa indispensabile nel momento in cui copriamo la nostra piscina con la copertura invernale.

Essendo un telo che viene posizionato sul pelo dell’acqua e quindi all’aperto, è sempre soggetto ad intemperie esterne. Questo comporta, inevitabilmente, il ristagno d’acqua piovana proprio al di sopra del telo. Come risolvere questo problema? Ecco che entra in gioco la nostra pompa sommersa per piscina, che interverrà seguendo precisi principi idraulici che puoi leggere QUI.

Che tipo di pompe sommerse esistono?

Prima di capire come funziona una pompa sommersa per piscina, occorre precisare che ogni pompa varia in base alla funzione che è destinata a svolgere. Esistono infatti modelli pensati per acque sporche, acque pulite, ristagni in vasche e piscine, pozzi o allagamenti in ambienti domestici. Ecco perché, prima di acquistarne una, bisogna chiedersi che utilizzo vogliamo farne.

Il modello che vi presentiamo noi è pensato per rimuovere il ristagno presente sulla copertura invernale. A seconda dell’intensità della pioggia, l’accumulo d’acqua può richiedere l’intervento di una pompa in grado di sommergersi completamente. È proprio il caso della pompa svuotatelo Eurocover. Vediamola nel dettaglio!

pompa sommersa eurocoverCome funziona una pompa sommersa svuota telo Eurocover

Cominciamo subito col dire che si tratta di un’elettropompa totalmente automatica. Ciò significa che funziona tramite energia elettrica e che è dotata di un sistema in grado di farla lavorare automaticamente.

Più nel dettaglio, questa dispone di un galleggiante integrato che, oltre a garantire automatismo nel funzionamento, è efficace anche con livelli d’acqua molto bassi. È collocato infatti sotto la pompa, protetto da un coperchio facilmente raggiungibile.

Il consiglio che vi diamo, inoltre, è di munirvi di un filo che vi permetta di recuperare la pompa al centro della vasca.

Questo modello potete trovarlo QUI e vi indichiamo nel dettaglio tutte le sue caratteristiche:

  • Granulometria di passaggio: 5 mm
  • Start /stop automatico: start 55mm – stop 35mm
  • Grado di protezione: IP68
  • Tensione di alimentazione: 230V – 50Hz monofase
  • Fornita con 10mt di cavo e spina Shuko / 10mt di corda per il posizionamento sui teloni
  • Raccordo multigomma con valvola a clapet

Pompa sommersa per piscina Ebara

Un altro modello, che puoi sempre trovare nel nostro store, è la pompa Ebara. Il principio con cui funziona è sempre lo stesso: riesce infatti a svuotare in breve tempo l’acqua ristagnata. Questo modello di pompa però non agisce sulla copertura, bensì nei locali tecnici della piscina o nei pozzetti. Il suo funzionamento serve infatti a scongiurare eventuali allagamenti e ad evitare danni a componenti interni della piscina.

pompa sommersa ebara

Ecco alcune sue caratteristiche nel dettaglio:

  •  Immersione massima: 7 m
  •  Temperatura massima del liquido: 50°C
  •  Passaggio massimo di solidi: 35 mm
  •  Motore asincrono 2 poli autoventilato
  •  Classe di isolamento F
  •  Grado di protezione iPX8
  •  Tensione monofase 230V ± 10%, 50Hz tensione trifase 400V ± 10%, 50Hz
  •  Condensatore permanentemente inserito e protezione termoamperometrica a riarmo automatico incorporata per il motore monofase
  •  Attacco mandata: G1½

Queste pompe, indipendentemente dal loro funzionamento, sono ottime alleate della tua piscina durante l’inverno e in caso di condizioni climatiche avverse. Per tutte le altre info sulle pompe a disposizione nel nostro store, invece, visitate la categoria dedicata.

Categoria: Coperture invernali piscina, Filtri piscina, Idee & soluzioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

CI TROVI ANCHE QUI:

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Centro assistenza ufficiale riparazione Robot piscina

Video, news e consigli per il mondo piscina e non solo…Acquavivastore ti aspetta su Youtube!

Categorie

  • Arredo giardino
  • Coperture invernali piscina
  • Filtri piscina
  • Hobby e tempo libero
  • Idee & soluzioni
  • News mondo acqua
  • Nuoto e benefici
  • Piscine fuori terra
  • Piscine fuori terra & Casette in legno
  • Prodotti chimici piscina
  • Pulizia e manutenzione
  • Recensioni
  • Robot pulitori piscina

ARTICOLI IN OFFERTA PER LA CURA DEL GIARDINO E DELLA PISCINA!

Articoli per piscina e giardino in offertA

Acquavivastore © 2023
P.iva : 04080150271
Fatto con amore da Acquavivastore

ULTIMI ARTICOLI:

  • Manutenzione Invernale: come proteggere la tua piscina dal freddo
  • Le domande più frequenti sulla sabbia del filtro della piscina
  • Quale copertura estiva per la piscina?
  • Ombrelloni da giardino, quale scegliere?
  • È arrivato Blue Connect!
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
© 2025 Blog Acquavivastore.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme