Blog Acquavivastore.it
Menu
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
Menu

Evaporazione dell’acqua in piscina

Posted on 22 Luglio 201725 Gennaio 2024 by DavidG.

Come l’acqua presente in una tazza di tè passa da stadio liquido a stato gassoso, lo stesso avvenimento succede nella vostra piscina. Ma come calcolarlo? Un argomento difficile da analizzare e verificare è l’evaporazione dell’acqua in piscina. La piscina giorno dopo giorno perderà l’acqua dovuto dall’evaporazione naturale o non, che può raggiungere anche livelli sorprendentemente alti.

Quali sono le condizioni e i fattori che tolgono acqua dalla piscina?

I fattori che generano l’abbassamento dell’acqua in piscina sono molteplici possono essere naturali o non naturali, ecco una veloce lista:

  • N° di persona che entrano e escono da una piscina;
  • Presenza di giochi d’acqua o fontane;
  • Temperatura ambientale;
  • Altitudine;
  • Umidità di superficie;
  • Umidità dell’aria;
  • Posizionamento;
  • Vento;
  • Ecc..

Sopra indicati sono i fattori più noti che possono far abbassare il livello d’acqua in piscina fino a 1l/h! Prova ad immaginare: ogni persona che entra e esce dalla piscina ha addosso circa 1 -2 bicchieri d’acqua solo sulla pelle e uno sul costume. Con 5 persone abbiamo già una bella quantità d’acqua che se ne va dalla nostra piscina in aggiunta a questo il sole, l’umidità, il vento, ecc..

Lo sapevi che abbiamo fatto un calcolatore di prodotti chimici! Entra subito e provalo subito Clicca Qui! 

Esiste un calcolo per misurare l’evaporazione dell’acqua?

Malgrado l’importanza di questa valore negli studi idrogeologici, essa è di difficile valutazione.  Ne sono una prova le molteplici formule proposte da vari Autori quali ad esempio quelle di: Thorntwaite-Holzman, di Meyer, di Leather, ecc. Il margine di errore è alto, dato la natura empirica della formula stessa.

Empirica:  Con il termine ricerca empirica (dal greco εμπειρια – esperienza), in filosofia – e non solo -, s’intende un tipo di ricerca che basa le conclusioni sull’osservazione diretta o indiretta dei fatti.

Fonte Wikipedia

Non si tratta di far un calcolo semplice sia chiaro, ma si tratta di calcoli assai complessi con una moltitudine di variabili. Per chi mastica bene l’Inglese vi consigliamo un sito per calcolare “clicca qui” l’evaporazione con fonti e tabelle / diagrammi.

Il secchio d’acqua, la tecnica della “Nonna”

Utilizziamo la tecnica del secchio (è la tecnica della “Nonna” poiché non è ufficiale e non è detto che funzioni) per verificare quanta acqua è evaporata in un lasso di tempo. Sistema un secchio pieno della stessa acqua della piscina su un gradino della piscina (ancoralo con una roccia o un mattone). Segnare il livello fuori e dentro al secchio. Controlla che siano alla pari. Dopo un giorno guarda nuovamente. Questo test va fatto con la pompa accesa e poi ripetuto spegnendola. I valori indicati da questa tecnica non sono precisi poiché che anche l’acqua nel secchio evapora!

Perde o non perde?

Ultima considerazione è il buon senso, se vedete l’acqua scendere rapidamente in una giornata controlliamo di non avere fori o perdite strutturali. Cosa importante da prendere in considerazione prima di allarmarsi sono i bagnanti: se abbiamo una piscina fuori terra e 3 bambini che entrano ed escono dalla piscina è normale che il livello scenda anche di 1 -2 cm. Hai domande o vuoi dei chiarimenti? Scrivi nei commenti sotto.

Categoria: Nuoto e benefici

11 thoughts on “Evaporazione dell’acqua in piscina”

  1. NICOLETTA ha detto:
    25 Maggio 2021 alle 14:21

    Ho da poco ristrutturato una piscina (6×3) con liner bianco e questa mattina ore 08.00 era piena. Azionando le pompe ci siamo accorti di una perdita in un raccordo del tubo che va alle bocchette (nulla di grave in quanto è possibile ripararlo) dopo 3 ore circa il livello dell’acqua era più basso di quasi 2 cm. Può darsi che la causa sia proprio il tubo che perde o devo preoccuparmi?

    Rispondi
    1. Chiara ha detto:
      31 Maggio 2021 alle 10:25

      Buongiorno gentile Nicoletta. Le confermiamo che la causa della perdita sarà sicuramente collegata al tubo. Nulla di preoccupante: basterà solamente ripararlo e tutto dovrebbe tornare come prima. Un caro saluto!

      Rispondi
  2. Marco ha detto:
    2 Giugno 2021 alle 21:22

    Buonasera ho appena montato e riempito la mia piscina fuori terra nuova di pacca (25.000 litri) in 4 giorni ha perso 3cm di acqua, non ci sono perdite e nessuno ancora ha fatto il bagno. La piscina è posizionata dal sorgere al tramonto a tutto sole. Quale secondo voi può essere la causa? Grazie mille

    Rispondi
    1. Chiara ha detto:
      3 Giugno 2021 alle 10:12

      Buongiorno Marco. I motivi possono essere molteplici. Prima di tutto, bisogna scongiurare la presenza di eventuali fori o lesioni sul liner: dia una controllata all’intera struttura per visionare eventuali perdite. In secondo luogo, sono determinanti i fattori ambientali quali temperatura, vento, umidità dell’aria ed esposizione al sole. Questi infatti, specialmente durante le giornate più calde, causano un’inevitabile e naturale evaporazione dell’acqua. Restiamo a disposizione per qualunque altra esigenza, un caro saluto!

      Rispondi
  3. Gianfranco De Fazio ha detto:
    2 Luglio 2021 alle 9:59

    Buongiorno, io possiedo una piscina 6×4, e in una settimana il livello si è abbassato di circa 4 cm(2 dita), facendo un calcolo rapido siamo a circa 1 m cubo di acqua, è possibile che sia legato all’evaporazione o si tratta di volumi troppo significativi per essere imputati alla sola evaporazione? durante la settimana la piscina non è stata utilizzata da nessuno, ed in più è coperta da un telo da 400gr/mq.

    Rispondi
    1. Chiara ha detto:
      5 Luglio 2021 alle 15:18

      Buongiorno Gianfranco.
      I motivi possono essere molteplici. Prima di tutto, bisogna scongiurare la presenza di eventuali fori o lesioni sul liner: dia una controllata all’intera struttura per visionare eventuali perdite. In secondo luogo, sono determinanti i fattori ambientali quali temperatura, vento, umidità dell’aria ed esposizione al sole. Questi infatti, specialmente durante le giornate più calde, causano un’inevitabile e naturale evaporazione dell’acqua. Restiamo a disposizione per qualunque altra esigenza, un caro saluto!

      Rispondi
  4. Mattia ha detto:
    7 Settembre 2021 alle 10:48

    Buongiorno,
    Ho un’evaporazione giornaliera della piscina, durante i periodi caldi, di circa 1 cm. La cosa che mi lascia perplesso è che l’evaporazione è più o meno costante anche durante la notte (circa mezzo cm dalle 8 di sera alle 8 di mattina). Ho fatto la prova del secchio, ma di notte non ha evaporazione. Potrebbe esserci un problema?

    Rispondi
    1. Chiara ha detto:
      7 Settembre 2021 alle 15:22

      Buongiorno gentile cliente, da come ci descrive i fatti sembra comunque essere tutto nella norma. Non si preoccupi al momento, ma tenga monitorata la situazione.
      Restiamo a disposizione per qualsiasi altra informazione, un caro saluto.

      Rispondi
  5. Pingback: Quale copertura estiva per piscina?
  6. Pingback: Copertura per piscina, l'alleata perfetta per l'estate! - Blog Acquavivastore.it
  7. Pingback: La mia piscina perde acqua come trovare la perdita?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

CI TROVI ANCHE QUI:

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Centro assistenza ufficiale riparazione Robot piscina

Video, news e consigli per il mondo piscina e non solo…Acquavivastore ti aspetta su Youtube!

Categorie

  • Arredo giardino
  • Coperture invernali piscina
  • Filtri piscina
  • Hobby e tempo libero
  • Idee & soluzioni
  • News mondo acqua
  • Nuoto e benefici
  • Piscine fuori terra
  • Piscine fuori terra & Casette in legno
  • Prodotti chimici piscina
  • Pulizia e manutenzione
  • Recensioni
  • Robot pulitori piscina

ARTICOLI IN OFFERTA PER LA CURA DEL GIARDINO E DELLA PISCINA!

Articoli per piscina e giardino in offertA

Acquavivastore © 2023
P.iva : 04080150271
Fatto con amore da Acquavivastore

ULTIMI ARTICOLI:

  • Manutenzione Invernale: come proteggere la tua piscina dal freddo
  • Le domande più frequenti sulla sabbia del filtro della piscina
  • Quale copertura estiva per la piscina?
  • Ombrelloni da giardino, quale scegliere?
  • È arrivato Blue Connect!
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
© 2025 Blog Acquavivastore.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme