Blog Acquavivastore.it
Menu
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
Menu

Interrare una piscina fuori terra: ecco cosa e come fare!

Posted on 29 Marzo 20185 Febbraio 2024 by DavidG.

I suggerimenti per interrare una piscina fuori terra

“Posso murare o interrare una piscina fuori terra?”. Questa domanda rientra di diritto in quelle più frequenti nel settore. Cerchiamo allora di fare chiarezza in questo post: analizziamo insieme cosa serve per l’operazione e come procedere per la posa, trasformando la vostra piscina da fuori terra a interrata. Perché si può murare e interrare una piscina fuori terra, a patto però che non venga stravolta la sua originale intelaiatura e a patto di rispettare alcuni accorgimenti.

Prima di procedere, andate nel Comune della vostra città e fate richiesta dei permessi necessari. QUI vi diamo qualche indicazione in più (salvo aggiornamenti più recenti e variazioni tra le diverse regioni).

Interrare una piscina fuori terra

Trovate un luogo adatto

Prima di tutto dovrete trovare una zona di terreno che sia adatta a questa missione e quindi che preferibilmente si presenti “robusta”, abbastanza solida, resistente e regolare. E SOPRATTUTTO CHE NON SI TROVI PROPRIO SOPRA I SANITARI E I POZZETTI! L’obiettivo, infatti, è quello di avere una piscina che duri a lungo e soprattutto che sia stabile, sicura e che non danneggi nulla di già esistente. Quindi meglio evitare luoghi con buche e pietre, con terreno morbido o con radici di alberi (che tra l’altro provocano sporco in acqua) e simili. Mentre è utile (indispensabile) controllare che ci sia una vicinanza al sistema idrico ed elettrico per le prese e ovviamente per lo scarico.

L’impianto filtrante della piscina va posizionato in linea con il fondo della vasca della piscina. 

Facciamo una lista del materiale necessario

Prendete un bel post-it e incominciate a far mente locale su tutte le cose che servono per murare o interrare una piscina fuori terra. Vi aiutiamo anche noi, ecco qui la nostra ipotetica lista per fare la check-list di verifica e controllo:

  • Una piscina fuori terra (Gre o Interline ad esempio, ma ce ne sono diverse)
  • Permessi comunali per la posa della piscina
  • Un alloggio per i componenti di filtraggio
  • Mattoni di media dimensione in cemento
  • Sabbia
  • Cemento
  • Escavatore
  • Piastrelle
  • Guanti, protezioni, nastro isolante, cacciavite & co

Interrare una piscina fuori terra

Un esempio di procedura

1- Fare il foro nel terreno

Una volta delineata l’area dove sarà inserita la piscina fuori terra, si può passare a scavare il foro che la conterrà; aiutatevi con un escavatore. Mi raccomando: il suddetto foro nel terreno deve essere più grande della piscina, su tutti i lati, di almeno 2/3 metri. Questo serve per inserire i sistemi di ancoraggio e di sostegno della piscina fuori terra. Questi sistemi, infatti, non si possono e non si devono, togliere dalla struttura in alcun modo.

2- Inserimento e montaggio della piscina fuori terra

Interrare una piscina fuori terra

Procediamo a montare la piscina fuori terra esattamente come se fosse fuori dal terreno. Consigliamo di coprire tutta la piscina con uno strato di PVC o plastica per proteggere il più possibile la sua finitura. Vi raccomandiamo di non modificare la struttura della piscina fuori terra che avete acquistato. Se ci sono degli ancoraggi a triangolo o delle barre, sono da montare seguendo le istruzioni date in dotazione con il Kit della piscina. Inoltre ricordate di preparare vicino alla piscina un vano a filo di terreno dove andrà posizionato il sistema di filtraggio.

3- Creare un muretto di sostegno

Dopo aver montato la piscina fuori terra possiamo cominciare a rivestirla con uno strato di mattoni cementati, che la renderà robusta. I mattoni servono, infatti, a “fissare” la parete nella posizione corretta e ad attutire la pressione. Man mano che si sale con i mattoni, riempiamo con la terra battuta; vi sconsigliamo di fare uno o due strati.

4- Il basamento in cemento e le piastrelle

Bene, una volta raggiunto il bordo della piscina a circa 10/15 cm,  procediamo con uno strato di cemento largo 1/2 m attorno alla piscina e quindi posiamo le piastrelle scelte per la rifinitura.

Ricapitolando…

Tutte le piscine fuori terra si possono interrare, parzialmente o interamente. La piscina, però, non deve essere assolutamente modificata in nessuna sua parte. La struttura portante deve essere originale e deve essere montata nello stesso modo di come se fosse fuori terra. Come fondo, invece, è preferibile un getto in cemento armato o in sabbia battuta. Dopo aver montato la piscina nello scavo – prima di coprirla con il terreno – è meglio creare una parete di muratura che avvolga la piscina se tonda o nelle pareti laterali se ovale. Utilizziamo, poi, un foglio in PVC come isolante tra i mattoni e la parete della piscina. E il gioco è fatto! Se avete qualche dubbio, vi serve un chiarimento o maggiori informazioni, CLICCATE QUI!

Categoria: Piscine fuori terra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

CI TROVI ANCHE QUI:

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Centro assistenza ufficiale riparazione Robot piscina

Video, news e consigli per il mondo piscina e non solo…Acquavivastore ti aspetta su Youtube!

Categorie

  • Arredo giardino
  • Coperture invernali piscina
  • Filtri piscina
  • Hobby e tempo libero
  • Idee & soluzioni
  • News mondo acqua
  • Nuoto e benefici
  • Piscine fuori terra
  • Piscine fuori terra & Casette in legno
  • Prodotti chimici piscina
  • Pulizia e manutenzione
  • Recensioni
  • Robot pulitori piscina

ARTICOLI IN OFFERTA PER LA CURA DEL GIARDINO E DELLA PISCINA!

Articoli per piscina e giardino in offertA

Acquavivastore © 2023
P.iva : 04080150271
Fatto con amore da Acquavivastore

ULTIMI ARTICOLI:

  • Manutenzione Invernale: come proteggere la tua piscina dal freddo
  • Le domande più frequenti sulla sabbia del filtro della piscina
  • Quale copertura estiva per la piscina?
  • Ombrelloni da giardino, quale scegliere?
  • È arrivato Blue Connect!
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
© 2025 Blog Acquavivastore.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme