Blog Acquavivastore.it
Menu
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
Menu

Le domande più frequenti sulla sabbia del filtro della piscina

Posted on 16 Settembre 20241 Ottobre 2024 by DavidG.

Diamo risposta alle domande sulla sabbia del filtro della piscina

Chi ha una piscina – fuori terra o interrata – può trovarsi di fronte alla necessità di dover comprare un sistema di filtrazione o di dover sostituirne la tipologia. In questo post abbiamo voluto raccogliere le domande che vanno per la maggiore sul tema, in particolar modo per quanto riguarda il sistema di filtrazione con filtro a sabbia. Ovviamente ci siamo divertiti anche a trovare le relative risposte e ci teniamo a condividerle con voi, nella speranza possano tornarvi utili nella risoluzione di dubbi, indecisioni e problemi riguardanti la sabbia del filtro della vostra piscina.

Sabbia quarzifera e sabbia vetrosaSabbia del filtro piscina

La differenza sta tutta nel materiale filtrante e nella relativa granulometria: si tratta, infatti, di due tipi diversi di sabbia e i loro nomi ci aiutano facilmente nell’identificazione ma il risultato finale e il funzionamento sarà lo stesso. La prima è composta da quarzo triturato. La seconda – Leggermente più cara – è formata da vetro riciclato. La sabbia quarzifera può essere risciacquata con i contro lavaggi e sostituita a fine stagione o quando non capace di trattenere lo sporco. La sabbia in vetro a differenza di quella quarzifera letteralmente si consuma e va sostituita a fine stagione.

A cosa serve la sabbia nel filtro? 

Il filtro della piscina ha il compito di trattenere tutta la sporcizia che arriva dalla pompa sfruttando elettrostaticità, facendo in modo che queste non tornino in vasca. In commercio esistono tre sistemi di filtraggio: a sabbia, a cartuccia e a diatomee. Il primo solitamente è indicato per le piscine medio-grandi, non è delicato ed è di facile manutenzione rispetto a quello a cartuccia.

Ma la sabbia del filtro ogni quanto va sostituita?

Maggiore è la pulizia del filtro e di tutto il sistema di filtraggio – se fatta correttamente – e maggiore è anche la qualità e l’igiene dell’acqua. Noi solitamente consigliamo di sostituire la sabbia del filtro all’incirca dopo 3/5 anni di utilizzo (su una frequenza di controlavaggi periodici ogni 10/15 gg) . Man mano che passa il tempo la sabbia diventa sempre più esausta diminuendo la sua efficacia.

acquista-ora-la-sabbia-acquavivastore

Qual è la giusta quantità di sabbia per un filtro?

La risposta a questa domanda, dipende in tutto e per tutto dalla grandezza di ciascun filtro. Ecco perché è sempre bene osservare le indicazioni riportate sul filtro stesso. In questo modo saprete quanta sabbia dovrete aggiungere al vostro filtro. Se avete dei dubbi o non sapete come fare, non esitate a contattarci, vi aiuteremo noi! In linea di massima è bene inserire 1/4 di sabbia grossa da 1/2 mm e il restante con sabbia fine da 0,4/0,8 mm.

Come si sostituisce la sabbia del filtro?

Sostituire la sabbia nel filtro non è materia che richiede particolari disposizioni e pertanto riuscirete a farlo in completa autonomia. QUI vi spieghiamo come fare passo dopo passo; le immagini vi aiuteranno a capire in un batter d’occhio, ma l’operazione è abbastanza semplice!

Categoria: Filtri piscina, Nuoto e benefici, Pulizia e manutenzione

12 thoughts on “Le domande più frequenti sulla sabbia del filtro della piscina”

  1. guidopanu@virgilio.it ha detto:
    12 Maggio 2021 alle 17:13

    Buonasera, posso chiedervi gentilmente una Info? Da poco seguendo le info in rete ho sostituito la sabbia nel serbatoio astralpool ASTER 99, In base all’etichetta riportata sul boiler indica la quantità di 125 kg io ne ho messo 125, noto però che un di acqua fuoriesce dalla chiusura quindi mi chiedo che forse dovevo metterne un po’ di meno? Visto che la quantità che ho tolto era inferiore. Grazie della cortese attenzione.

    Rispondi
    1. Chiara ha detto:
      17 Maggio 2021 alle 16:47

      Buonasera Guido. Riuscirebbe a mandarci una foto dell’etichetta? Le lascio il nostro numero, che è anche WhatsApp: 0421232725. Attendiamo sue, grazie e a presto!

      Rispondi
  2. gino ha detto:
    12 Giugno 2021 alle 13:34

    Sostituire la sabbia ogni 2/3 controlavaggi??? ma state scherzando? La maggior parte dei siti web specializzati consiglia da 2 a 5 anni. Con le vostre tempistiche in una stagione estiva si può arrivare a spendere 500 euro di sabbia.

    Rispondi
    1. Chiara ha detto:
      16 Giugno 2021 alle 14:30

      Buongiorno Gino.
      I consigli da noi forniti sono di natura indicativa. Molto dipende dal grado di usura della sabbia e quindi di quanto possa essere ancora in grado di “funzionare”. Ovviamente, ognuno può scegliere le tempistiche in base alle proprie esigenze e preferenze. Un caro saluto!

      Rispondi
  3. Arcamone Daniele ha detto:
    19 Luglio 2021 alle 14:08

    Ho un impianto di pompa a sabbia nuovo
    La pressione non si alza può dipendere dalla quantità di sabbia nel cestello?
    Oppure da cosa?
    Grazie

    Rispondi
    1. Chiara ha detto:
      19 Luglio 2021 alle 15:26

      Buongiorno gentile cliente.
      E’ possibile che vi sia un sovraccarico di aria che non permette dunque alla pompa di raggiungere la giusta pressione. Provi dunque a sfiatare il filtro utilizzando l’apposita valvola posta nella parte superiore e veda come va. Restiamo a sua disposizione. Un caro saluto!

      Rispondi
  4. Davide Saruis ha detto:
    9 Agosto 2021 alle 23:14

    Buonasera, se nella piscina mi ritrovo con della sabbia proveniente dal filtro a sabbia a cosa può essere dovuto?, Cosa devo controllare o effettuare meglio?

    Rispondi
    1. Chiara ha detto:
      10 Agosto 2021 alle 18:03

      Buongiorno gentile cliente.
      Provi ad effettuare la manovra di risciacquo al termine del controlavaggio.
      Se anche così dovesse riscontrare problemi, bisogna verificare eventuali rotture delle “candelette” all’interno del filtro.

      Un caro saluto!

      Rispondi
  5. massimo ha detto:
    11 Agosto 2021 alle 18:03

    buonasera il serbatioio non filtra più. Ho aperto il serbatoio e la sabbia è diventata dura come marmo. come posso agire per ripristinare?

    Rispondi
    1. Chiara ha detto:
      12 Agosto 2021 alle 11:26

      Buongiorno gentile cliente.
      Probabilmente si tratta di un’otturazione che non permette il corretto funzionamento della pompa o di un guasto all’impianto interno del filtro.
      In questo caso, le consigliamo di rivolgersi ad un tecnico che possa individuare e risolvere il problema.

      Un caro saluto!

      Rispondi
  6. Pingback: Recinzioni e coperture per mettere in sicurezza la piscina - Blog Acquavivastore.it
  7. Pingback: I migliori prodotti per piscina: come riconoscerli e a cosa servono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

CI TROVI ANCHE QUI:

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Centro assistenza ufficiale riparazione Robot piscina

Video, news e consigli per il mondo piscina e non solo…Acquavivastore ti aspetta su Youtube!

Categorie

  • Arredo giardino
  • Coperture invernali piscina
  • Filtri piscina
  • Hobby e tempo libero
  • Idee & soluzioni
  • News mondo acqua
  • Nuoto e benefici
  • Piscine fuori terra
  • Piscine fuori terra & Casette in legno
  • Prodotti chimici piscina
  • Pulizia e manutenzione
  • Recensioni
  • Robot pulitori piscina

ARTICOLI IN OFFERTA PER LA CURA DEL GIARDINO E DELLA PISCINA!

Articoli per piscina e giardino in offertA

Acquavivastore © 2023
P.iva : 04080150271
Fatto con amore da Acquavivastore

ULTIMI ARTICOLI:

  • Manutenzione Invernale: come proteggere la tua piscina dal freddo
  • Le domande più frequenti sulla sabbia del filtro della piscina
  • Quale copertura estiva per la piscina?
  • Ombrelloni da giardino, quale scegliere?
  • È arrivato Blue Connect!
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
© 2025 Blog Acquavivastore.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme