Blog Acquavivastore.it
Menu
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
Menu

Skimmer piscina a cosa serve?

Posted on 20 Giugno 202028 Febbraio 2024 by DavidG.

In questo articolo parleremo dello skimmer per piscina, un accessorio fondamentale per il corretto funzionamento dell’impianto filtrante. Può avere varie forme e può essere posizionato in vari punti della piscina. Può essere di grandi dimensioni, appoggiato sul bordo o incementato direttamente nella parete della piscina. Ma partiamo dal principio spiegandovi a cosa serve lo skimmer piscina e perché è così importante.

Skimmer in piscina: com’è fatto?

Com’è fatto e come avviene il funzionamento skimmer Piscina? Innanzitutto partiamo dalla composizione. È composto prevalentemente da materiale plastico, formato da due componenti principali: un cestello interno per bloccare lo sporco grossolano e un’aletta mobile che funge da valvola di non ritorno per bloccare lo sporco all’interno.

Gli skimmer possono anche avere una struttura diversa, come ad esempio quelli esterni con sistema di filtraggio agganciato. Il colore e le dimensioni possono variare dalla tipologia di piscina o dalla sua finitura. Anche in questo caso, la bocchetta d’entrata dove l’acqua entra è dotata di una paratia di non ritorno, fa entrare l’acqua con lo sporco ma non la fa uscire. La seconda parte è il cestello in plastica forellata, questo cestello è la prima parte del sistema filtrante e in questo punto vengono bloccati gli elementi di sporcizia più grossolani.

Sulla parte superiore è presente un tappo per facilitare l’estrazione del cestello e la corretta manutenzione quotidiana. L’ultima parte è il fondo dov’è presente il foro che porta verso la pompa dell’impianto filtrante.

Skimmer per piscina: a cosa serve?

Lo skimmer è il primo stadio di filtraggio della piscina. All’interno, l’acqua viene letteralmente “risucchiata” portandosi con sé lo sporco. Lo skimmer si trova sempre al livello del filo dell’acqua per raccogliere lo sporco grossolano che si deposita sulla superficie. Prossimo considerarlo come l’ingresso o la prima parte del nostro sistema di filtraggio.

Dove si può rompere uno skimmer?

Come altre parti della piscina, questo componente è soggetto all’usura costante del sole e del cloro. Le parti che si possono danneggiare con il tempo possono essere: il cestello interno dello skimmer; il coperchio per l’estrazione e pulizia del cestello; la paletta di non ritorno e il bordo esterno quello in diretto contatto con l’acqua. Se ti si è rotto un componente visita la nostra pagina dedicata ai ricambi skimmer.

Lo skimmer per piscina: le differenze tra piscina interrata o fuori terra

Sia per ciò che riguarda la piscina fuori terra o interrata, lo scopo è sempre lo stesso: raccogliere lo sporco superficiale e prendere l’acqua della piscina, per poi rispedirla nell’impianto di filtraggio. La differenza può essere nel numero di skimmer presenti in piscina, poiché il volume della acqua può essere tale da necessitare più skimmer o nel volume di raccolta.

Nelle piscine fuori terra esistono modelli che sono dotati di sistema di filtraggio inglobato nello skimmer. Queste soluzioni sono ideali per piscine di piccole dimensioni e ne rendono facile la manutenzione, basandosi non su un voluminoso filtra a sabbia esterno, ma su cartucce plissettate all’interno dello skimmer di medie o grandi dimensioni. Questa cartuccia blocca lo sporco e rende l’impianto di filtrazione piccolo e di facile gestione.

Categoria: Filtri piscina, Nuoto e benefici, Pulizia e manutenzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

CI TROVI ANCHE QUI:

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Centro assistenza ufficiale riparazione Robot piscina

Video, news e consigli per il mondo piscina e non solo…Acquavivastore ti aspetta su Youtube!

Categorie

  • Arredo giardino
  • Coperture invernali piscina
  • Filtri piscina
  • Hobby e tempo libero
  • Idee & soluzioni
  • News mondo acqua
  • Nuoto e benefici
  • Piscine fuori terra
  • Piscine fuori terra & Casette in legno
  • Prodotti chimici piscina
  • Pulizia e manutenzione
  • Recensioni
  • Robot pulitori piscina

ARTICOLI IN OFFERTA PER LA CURA DEL GIARDINO E DELLA PISCINA!

Articoli per piscina e giardino in offertA

Acquavivastore © 2023
P.iva : 04080150271
Fatto con amore da Acquavivastore

ULTIMI ARTICOLI:

  • Manutenzione Invernale: come proteggere la tua piscina dal freddo
  • Le domande più frequenti sulla sabbia del filtro della piscina
  • Quale copertura estiva per la piscina?
  • Ombrelloni da giardino, quale scegliere?
  • È arrivato Blue Connect!
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
© 2025 Blog Acquavivastore.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme