Blog Acquavivastore.it
Menu
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
Menu

Regolamento, Permessi e normative per Piscina privata

Posted on 15 Gennaio 202426 Ottobre 2023 by Sara

Stai pensando a come starebbe bene una bella piscina nuova nel tuo giardino ma tra tutte quelle carte non sai come muoverti?

Ti aiutiamo noi, con questo articolo cercheremo di aiutarti a far luce sul regolamento piscina privata e farti dire sì alla piscina privata dei tuoi sogni.

  • Quali permessi servono per costruire una piscina privata?
  • E se il tuo terreno fosse sottoposto a vincolo?
  • Pago più tasse con una piscina privata?

Quali permessi servono per costruire una piscina privata?

Non c’è purtroppo un preciso regolamento per piscina privata da seguire; e di conseguenza non c’è una risposta unica e definitiva a questa domanda.
Ogni Regione o Comune ha i propri permessi e normativa sulla costruzione di piscine private, quindi per sapere quali normative dovrai rispettare e di quali autorizzazioni hai bisogno, rivolgiti all’ufficio Edilizia privata del tuo Comune di residenza.
Ti servirà verificare se il terreno su cui vuoi costruire la tua piscina è sottoposto o no a vincoli, se c’è un regolamento per piscina privata emanato da un ente specifico che vincola alcune caratteristiche di costruzione dell’impianto.

Progetto su carta di costruzione piscina privata

Se non ci sono vincoli, potrai semplicemente presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Lavori (SCIA) redatta da un ingegnere, architetto o geometra, all’ufficio comunale di competenza; nei seguenti 30 giorni il Comune potrà obiettare la documentazione presentatagli, se non ne muoverà alcuna, potrai partire con i lavori.

E se il tuo terreno fosse sottoposto a vincolo?

Se il tuo terreno dovesse essere sottoposto a vincoli (colore del rivestimento/dimensioni dell’impianto), dovrai richiedere il permesso per avviare la costruzione ottenendo l’approvazione degli enti vincolanti la zona destinata alla tua piscina.
Una volta ottenuti i via libera necessari, potrai presentare la SCIA al Comune e avviare i lavori.

Pago più tasse con una piscina privata?

A questo punto ti starai forse chiedendo se l’upgrade della tua villetta con giardino porterà un conseguente aumento delle tasse.
La risposta è no; secondo il decreto dell’articolo 4, l’aumento di tasse dipende dal passaggio di categoria dell’immobile alla classe A1 – immobile signorile o – come comunemente definito- di lusso, cosa che accade solo con la costruzione di impianti piscina pari o superiori a 80 metri quadrati di superficie.
In linea di massima quindi non dovresti incorrere in aumenti di tasse ma, per averne la certezza ti basterà consultare un professionista.

  • Manutenzione Invernale: come proteggere la tua piscina dal freddo
  • Le domande più frequenti sulla sabbia del filtro della piscina
  • Quale copertura estiva per la piscina?
  • Ombrelloni da giardino, quale scegliere?
  • È arrivato Blue Connect!
Categoria: Piscine fuori terra

3 thoughts on “Regolamento, Permessi e normative per Piscina privata”

  1. Grazia ha detto:
    3 Settembre 2024 alle 19:28

    Salve io vorrei realizzare una piscina 6×12 ed utilizzarla x feste e magari affittarla x compleanni o a privati giornalmente cosa dovrei fare x un attività così ci sono permessi specifici da presentare

    Rispondi
    1. Sara ha detto:
      1 Ottobre 2024 alle 10:47

      Salve,
      La ringraziamo per averci contattato. Per quanto riguarda la realizzazione di una piscina – sia essa per utilizzo privato e/o non -, è necessario rivolgersi all’ufficio competente del proprio comune. Ogni comune, infatti, ha normative e regolamentazioni specifiche in materia di costruzione e utilizzo di piscine a fini commerciali, pubblici o privati.

      Le consigliamo pertanto di informarsi presso gli uffici comunali, dove potrà ottenere indicazioni precise sui permessi da richiedere e sulle eventuali procedure burocratiche da seguire per avviare un’attività di questo tipo.

      Rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti.
      Cordiali saluti,
      Il team di AcquavivaStore

      Rispondi
  2. Pingback: Scopri Quando un Immobile è Considerato di Lusso - Aimp Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

CI TROVI ANCHE QUI:

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Centro assistenza ufficiale riparazione Robot piscina

Video, news e consigli per il mondo piscina e non solo…Acquavivastore ti aspetta su Youtube!

Categorie

  • Arredo giardino
  • Coperture invernali piscina
  • Filtri piscina
  • Hobby e tempo libero
  • Idee & soluzioni
  • News mondo acqua
  • Nuoto e benefici
  • Piscine fuori terra
  • Piscine fuori terra & Casette in legno
  • Prodotti chimici piscina
  • Pulizia e manutenzione
  • Recensioni
  • Robot pulitori piscina

ARTICOLI IN OFFERTA PER LA CURA DEL GIARDINO E DELLA PISCINA!

Articoli per piscina e giardino in offertA

Acquavivastore © 2023
P.iva : 04080150271
Fatto con amore da Acquavivastore

ULTIMI ARTICOLI:

  • Manutenzione Invernale: come proteggere la tua piscina dal freddo
  • Le domande più frequenti sulla sabbia del filtro della piscina
  • Quale copertura estiva per la piscina?
  • Ombrelloni da giardino, quale scegliere?
  • È arrivato Blue Connect!
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
© 2025 Blog Acquavivastore.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme