Blog Acquavivastore.it
Menu
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
Menu

Come montare una piscina fuori terra?

Posted on 13 Marzo 202416 Gennaio 2024 by DavidG.

Come montare una piscina fuori terra?

Esistono mille modelli diversi di piscine, come fare quindi per sapere come scegliere la piscina fuori terra più adatta alle nostre esigenze? Cominciamo con qualche consiglio per poter godere a pieno di un’estate senza compromessi e creare la nostra piccola oasi personale.

L’occorrente per montare una piscina fuori terra

Prima di iniziare a montare una piscina fuori terra, accertati di avere tutti gli attrezzi che ti servono:

  • Pala;
  • Rotella metrica;
  • Cacciavite a croce;
  • Nastro adesivo robusto ( La versione Americana, quello grigio per intendersi);
  • Sabbia / Terra;
  • Mattonelle per esterni (5 x 20 x 40 cm);
  • Chiave inglese (da 8 e da 6 mm);
  • Livella;
  • Rastrello;
  • Rullo da giardino (Il rullo per la semina dell’erba);

Cominciamo con la location

Scegli una location ideale per la posa della piscina (ti suggeriamo di visionare questo post prima di procedere con la lettura). È consigliabile posizionare la tua piscina ad almeno 2,5-3 m da ogni albero ed evitando le zone con grande pendenza. Non scegliere delle superfici con ostacoli sotterranei, come le radici degli alberi e ricorda di accertarti di rispettare le normative comunali.

Assicurati che il terreno non sia in pendenza e non abbia servizi sottostanti (tubature/pozzetti). Ci sono diversi metodi per accertarsene e ricorda che è un dettaglio fondamentale per la struttura della piscina. Usa una lunga tavola dritta da carpentiere e appoggia su di essa una livella per verificare la pendenza della superficie. Rimuovi le zolle di terreno e spiana fino ad ottenere una location perfettamente livellata. Per una maggiore sicurezza passiamo su tutto il terreno con il rullo da giardino.

cantiere montaggio piscina

Eccoci al momento di montare la piscina fuori terra

Montiamo l’anello della base. Usa le piastre, gli stabilizzatori e le barre per creare l’anello inferiore. Ti consigliamo di fissarle su una base in cemento, così da garantire la massima robustezza alla base della piscina. In questo modo, resterà stabile per anni.

Montiamo le pareti. Ora che hai una base stabile è arrivato il momento di installare le pareti. Si tratta di un’operazione semplice grazie ai binari che si trovano sulle piastre di fondo precedentemente montate. Blocchiamo fra loro le pareti, così da fissarle ed avere un cerchio perfetto. Montiamo anche i poggia-mani e i loro angoli in maniera provvisoria, questo servirà a semplificare l’installazione del Liner ed evitarne la rottura in quanto la parete in alluminio della piscina potrebbe danneggiarlo.

Prima di procedere con l’installazione del Liner, utilizzando del polistirolo a forma triangolare (se in dotazione), o del terreno, creiamo un angolo sul fondo della nostra piscina fuori terra. Questo servirà ad evitare che il Liner non crei un angolo retto con il fondo, ma scenda in maniera più naturale. Con questo piccolo accorgimento il vostro rivestimento durerà di più nel tempo.

Installiamo il Liner. Per prima cosa, distendiamolo a terra sotto il sole per alcuni minuti per renderlo più malleabile, così facendo le vostre operazioni diventeranno più semplici. Distendiamo il Liner sopra la piscina facendolo scendere fino al fondo e uscire a “cappuccio” dai lati.

Riempiamo la piscina con l’acqua fino a metà, stando attenti che non si formino increspature sul fondo.
In caso di formazione di pieghe, tirare il Liner e proseguire con il riempimento della piscina fino a metà parete. Togliamo i poggia-mani e angoli precedentemente montati per posare il Liner. Seguendo sezione per sezione fissiamo il Liner con una guida a “U” in plastica. Dopo aver inserito la guida su tutto il perimetro della piscina possiamo installare i poggia-mani e angoli.

Montiamo lo Skimmer e la bocchetta di mandata (seguiamo il libretto di istruzioni di montaggio fornitici con la piscina) collegandolo al monoblocco filtrante. Consigliamo di posizionare il monoblocco non troppo distante alla piscina, di fatti più è distante, più la pompa farà fatica a “spingere” l’acqua. Consigliamo di comprare o costruirsi una piccola “casetta tecnica” così da avere tutto in ordine.

Portiamo a termine l’installazione. Hai quasi finito, manca poco. Aggiungiamo gli ultimi ritocchi creando un “pavimento” di sabbia attorno alla struttura. Ricordati di riempire la tua piscina 10 cm sotto il bordo e mantenerla sempre pulita con prodotti chimici adeguati.

Dopo aver terminato il montaggio, ti puoi godere il meritato riposo immerso nella tua nuova piscina.

donna relax materassino piscina
Categoria: Nuoto e benefici, Piscine fuori terra

2 thoughts on “Come montare una piscina fuori terra?”

  1. Pingback: Tappeto sotto Piscina, quale scegliere? - Blog Acquavivastore.it
  2. Pingback: 5 consigli per scegliere la piscina fuori terra migliore per te

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

CI TROVI ANCHE QUI:

  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Centro assistenza ufficiale riparazione Robot piscina

Video, news e consigli per il mondo piscina e non solo…Acquavivastore ti aspetta su Youtube!

Categorie

  • Arredo giardino
  • Coperture invernali piscina
  • Filtri piscina
  • Hobby e tempo libero
  • Idee & soluzioni
  • News mondo acqua
  • Nuoto e benefici
  • Piscine fuori terra
  • Piscine fuori terra & Casette in legno
  • Prodotti chimici piscina
  • Pulizia e manutenzione
  • Recensioni
  • Robot pulitori piscina

ARTICOLI IN OFFERTA PER LA CURA DEL GIARDINO E DELLA PISCINA!

Articoli per piscina e giardino in offertA

Acquavivastore © 2023
P.iva : 04080150271
Fatto con amore da Acquavivastore

ULTIMI ARTICOLI:

  • Manutenzione Invernale: come proteggere la tua piscina dal freddo
  • Le domande più frequenti sulla sabbia del filtro della piscina
  • Quale copertura estiva per la piscina?
  • Ombrelloni da giardino, quale scegliere?
  • È arrivato Blue Connect!
  • FACEBOOK
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • PINTEREST
  • Home
  • Idee & soluzioni
    • Piscina
    • Pulizia e manutenzione
    • Prodotti chimici
    • Robot piscina
    • Coperture invernali
    • Filtri piscina
  • Entra nello store e acquista
  • Il manuale per gestire la piscina in inverno
© 2025 Blog Acquavivastore.it | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme