Coperture per piscina rigide o teli
Coperture per piscine prezzi vantaggiosi con modelli più disparati e adatti per tutto l'anno sia d'estate che d'inverno. Le coperture estive per piscine sono indispensabili per evitare l'evaporazione dell'acqua e per il mantenimento delle temperature, sono un buon investimento per risparmiare soldi sui prodotti chimici e sull'acqua. Le coperture piscina invernali sono la soluzione ideale per mantenere l'acqua nel periodo freddo e proteggere il liner della piscina. Ma quindi come scegliere le piscine coperture più adatte per le proprie esigenze? Le coperture per piscina si scelgono in base alla dimensione della piscina e dalla stagione in cui vogliamo usarla: nel periodo estivo utilizzeremo una copertura isotermica e d'inverno una copertura invernale.
Clip di tenuta tubolare (Salsicciotti o Salamotti) bordo coperture invernali
Fissa il salsicciotto alla copertura invernale minimo 2 per tubolare..
Copertura invernale piscina originale Interline
Copertura invernale a cappuccio originali Interline facili da montare e resistenti..
Teli per piscine interrate prezzi vantaggiosi
Coperture per piscine interrate prezzi shock con salsicciotti in kit, pronta per essere montata sull..
Copertura invernale originale Gre
Copertura invernale a cappuccio originali Gre con spessore telo da 90 a 600g per metro quadrato..
Copertura invernale piscine Laghetto
Originale Classic, copripiscina con tiranti elastici ..
Copertura isotermica piscina prezzo shock
Coperture Gre da utilizzare d'estate per risparmiare cloro e mantenere calore..
Copertura isotermica piscine Laghetto
Copripiscina isotermico estivo galleggiante serie Classic..
Corda elastica per coperture invernali
Indispensabile per tendere le coperture invernali tese..
Gancio in acciaio inox da Ø 6mm per coperture invernali
Da fissare sul terreno per tendere la corde delle coperture invernali tese..
Leva per tensionamento e ancoraggio per coperture invernali
Accessorio speciale per aiutare la tensione della corda nelle coperture inverali tese..
Picchetto in PP per coperture invernali
Picchetto da fissare sul terreno per prati indicato per le coperture invernali tese..
Picchetto Inox Aisi 304 per coperture invernali
Picchetto da fissare a terra per cemento indicato per le coperture invernali tese..
Piolo a scomparsa per coperture invernali in ottone
Piolo per bloccare la corda di tensione delle coperture invernali tese..
Piolo a scomparsa tipo pollici Bodenanker testa bombata per coperture invernali
Piolo per bloccare la corda di tensione delle coperture invernali tese..
Prodotto necessario per bloccare la copertura invernale galleggiante...
Pompa sommersa svuota telo Eurocover
Accessorio indispensabile per le coperture galleggiante senza patella di scolo..
Rullo necessario per magazziniere il telo isotermico senza rovinarlo. ..
Sacco custodia per coperture invernali
Un semplice sacco per riporre la coperture invernale d'estate..
Set di riparazione coperture invernali
Un pratico Kit per riparare le coperture invernali semplice da applicare..
Skimm Bottle - Proteggi Skimmer
Si avvita dentro lo skimmer, protegge l'impianto nel periodo invernale..
Accessorio per proteggere l'impianto della piscina, sigilla eventuali mandate e fori in piscina..
Tirante elastico con terminale per coperture invernali
Serve a tirare le coperture invernali tese o galleggianti con occhielli..
Copertura isotermica piscine Interline
Telo di protezione isotermico galleggiante e leggero..
Elettropompe per aspirare l'acqua in eccesso ..
Le coperture per piscine rimovibili sono indispensabili sia in estate che in inverno per proteggere dal caldo che dal freddo. Esistono due grandi famiglie di coperture: la copertura per piscina invernale per proteggere la piscina nel periodo freddo e la copertura isotermica per proteggere l’acqua dall'evaporazione estiva. Sono il miglior investimento per risparmia tempo e denaro.
Come scegliere la copertura per piscina corretta?
Acquistare la copertura corretta in base alle proprie esigenze. Se si ha una piscina riscaldata consigliamo l’acquisto di una copertura isotermica poiché isola l’acqua dall’evaporazione e previene il raffreddamento dell’acqua. Nel caso della chiusura invernale acquistare una copertura dedicata al periodo invernale per evitare la formazione di alghe e avere una acqua riutilizzabile per la nuova stagione. Queste soluzioni non sono obbligatorie ma sono un buon investimento per risparmiare del denaro e allungare la vita della piscina. Di fatti usando queste coperture si eviteranno macchie sul Liner nel periodo invernale e corrosione delle parti esposte al sole.
La copertura per piscine perfetta per l’estate.
La copertura isotermica serve ad isolare la piscina nel periodo estivo e nelle ore notturne. Prevengono l’evaporazione ed evitano l’evaporazione dell’acqua in piscina. Questa copertura è un vero e proprio investimento poi ché nel lungo periodo garantisce un risparmio economico anche fino al 20% sul costo della gestione dell’acqua e del riscaldamento della piscina. Ma quando serve e quando non acquistarla? Le coperture isotermiche sono consigliate per piscine di medio grandi dimensioni e in tutti quei casi dove l’acqua viene riscaldata. Queste coperture x piscine sono necessarie per mantenere l’acqua calda nelle ore notturne. Esistono due tipologie generiche di isotermiche: La versione a bolle idonea per evitare l’evaporazione e la versione a schiuma il top tra le coperture isotermiche che garantisce un’ottima protezione contro la perdita di calore ed evaporazione. Le coperture isotermiche o coperture estive sono consegnate non piegate ma arrotolate su un cilindro o se acquistate anche l’avvolgitore vengono fornite già arrotolate per facilitare il montaggio sulla piscina. Queste coperture non devono essere mai piegate per nessun motivo essendo fatte in platica rigida o spugna prendono la piega e non si può più sistemare. Queste coperture piscine interrate devono avere la lunghezza del lato corto della piscina così da essere adagiate su tutta la superficie della piscina. La consegna viene effettuata tramite bilico, se di grandi dimensioni.
La copertura per proteggere dalle intemperie invernali
Nel periodo freddo la piscina deve essere protetta dalle intemperie per evitare rotture o macchie nel liner. La copertura piscine interrate o fuori terra invernale serve a proteggere tutta la piscina dalle intemperie invernali e anche mantenere dell’acqua in piscina così da essere riutilizzata, una parte, per la nuova stagione. Esistono due grandi famiglie teloni tesi e galleggianti. Si differiscono solo per il tipo di fissaggio. La copertura tesa, come dice il nome e tesa sopra il livello dell’acqua e viene mantenuta in tensione tramite elastici e pioli. La copertura galleggiante a differenza di quella tesa, galleggia e viene mantenuta ferma da salsicciotti pieni d’acqua tutt’attorno alla circonferenza della piscina. Queste coperture funzionano bloccando tutti i raggi solari così da evitare la formazione delle alghe. Queste coperture per piscine per essere efficaci devono coprire tutta la piscina e non devono lasciare spiragli di luce all’interno della piscina rendendo il montaggio non approssimativo. In fase di acquisto consigliamo di acquistare le coperture con patella di drenaggio. La patella di drenaggio si trova nella parte centrale della piscina serve a fare passare l’acqua evitando la formazione di pozze senza far passare la luce. Usando una copertura invernale è normale che il livello dell’acqua all’interno della piscina aumenti, quella è acqua piova, basterà sistemare il livello e aggiungere circa metà con acqua nuova per avere un netto risparmio d’acqua.
Le coperture per piscine esterne invernali vengono fornite su pallet arrotolate. Si consiglia di pulirle dopo l’utilizzo e di depositarle in un luogo all’asciutto da pioggia e dai raggi solari. Nelle zone dove sono presenti delle pieghe è opportuno aggiungere del borotalco per evitare che la plastica si rovini. Lo stesso procedimento vale anche per i salsicciotti della piscina.
Ma la copertura per piscina fuori terra e la stessa cosa?
Se avete una piscina fuori terra il sistema non cambia esistono le stesse versioni della cugina interrata. Le differenze principali sono: Il telo copertura invernale non viene fissato tramite salsicciotti o tiranti. La copertura coprirà l’intera piscina; Per la versione estiva esistono la versione a bolle classica, la versione schiumosa è sconsigliata per il suo alto costo.
Le domande dei nostri clienti