Robot per piscina: pulitori piscina Dolphin e Astrapool
Se sei finito a curiosare in questa pagina dedicata ai robot per piscina, un buon motivo ci sarà. Sei stanco di pulire la piscina manualmente e non ne hai tutti i torti. Spazzole, spazzoloni, spugne, prodotti e così tempo prezioso vola via. Meno male, però, che in nostro soccorso arrivano i robot per piscina, studiati proprio per risparmiare in termini di tempo e fatica, ma anche di costi. Si tratta, infatti, di pulitori semiautomatici che sfruttano tutte le ultime tecnologie del settore per diventare dei validi aiutanti per la cura della nostra vasca. L’obiettivo? Spazzolare, aspirare e filtrare al meglio, garantendo prestazioni di pulizia e igiene altrimenti difficili e faticosi da ottenere. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche e il funzionamento dei robot per piscina.
La soluzione per proteggere il corpo macchina, tutti i suoi componenti e accessori. ..
La linea economica per pulire vasche medio-piccole con facilità...
Facile da usare e con un'estetica eccezionale un pulitore unico con qualità al giusto prezzo..
Il primo e unico pulitore senza filo, che funziona a batteria ricaricabile...
Ideale per fontane o specchi d'acqua molto bassi fino ad una profondità di 20cm..
Facile da usare basta collegarlo alla bocchetta di aspirazione della vostra piscina non avrete..
Laghetti, fontane o piscine naturali questo macchina non ha paura di nulla con la..
Ideale per piscine pubbliche o di grandi dimensioni. Pulizia completa del fondo..
Pulitori Ideati per piscine olimpioniche o professionali, potenti e longevi..
Pulizia completa del fondo di grandi dimensioni, una macchina professionale per piscine ..
Top di gamme Dolphin, macchine studiate per usi intensi e professionali dal colore giallo..
Economici ma in grado di pulire efficacemente la vostra piscina..
La serie storica Dolphin macchine dalla grande qualità e durevolezza al giusto prezzo..
Facile da utilizzare perfetto per piscine di piccole dimensioni..
Innovativo e pratico da utilizzare, pulizia rapida fondo o completa..
Robot Piscina: le tipologie e le loro varianti
Come distinguere tra loro i vari robot per piscina in commercio? Quali sono le caratteristiche da considerare? Qual è il prezzo robot piscina medio che si può trovare? Non sono poche le domande che riguardano questa particolare categoria di prodotti. Partiamo allora dall’inizio. Tutti i pulitori hanno un concetto di base molto semplice: aspirare tutti i tipi di sporco e mantenere l’acqua pulita. A cambiare, quindi, sono le dimensioni della vasca da pulire e le facilities che ha o meno un modello, intese come vantaggi, optional e comodità. La prima grande divisione che possiamo fare è tra robot idraulici e robot elettrici e qui il prezzo robot piscina varia di non poco. I primi rappresentano la categoria a basso costo più accessibile e sfruttano la pompa e il sistema di filtraggio già esistenti della piscina. I pulitori elettrici, invece, sono dei piccoli apparecchi tuttofare che offrono tanti vantaggi seppur a un costo leggermente più alto.
Pulitori per piscina: tutte le caratteristiche
A giustificare il prezzo robot piscina elettrico ci sono numerosi vantaggi e pregi. Consumano poca energia visto il loro basso voltaggio e sono completamente automatici e indipendenti rispetto all’impianto della vasca. In commercio ce ne sono di molti tipi in base alle dimensioni della piscina da pulire: dalle linee professionali a quelle commerciali, passando per quelle economiche e residenziali. Ogni modello di pulitore piscina, infatti, ha una lunghezza massima di utilizzo in vasca. Ogni robot è dotato di un software intelligente che scansiona la superficie della piscina e con dei cicli di pulizia variabili, riesce a garantire prestazioni ottimali in un tempo ridotto. Troverete tanti nomi diversi e marche illustri – come Dolphin e Astralpool – ma tutti i robot piscina si distinguono per la pulizia del solo fondo, del fondo con passaggi in parete oppure del fondo, delle pareti e della linea battente dell’acqua. Altra caratteristica? La tipologia delle spazzole, che possono essere quelle Pvc o quelle Kanebo (tipo spugnose), oppure combinate (Pvc + Kanebo) e ciascuna di esse si adatta ai diversi rivestimenti di una piscina. Se il rullo delle spazzole è unico, significa che il robotino per piscina è a trazione singola, mentre se i rulli sono separati in due blocchi avremo la trazione doppia (più agilità per il robot per pulire piscina). Una menzione particolare, poi, al sistema di filtraggio che può essere a sacco o a cartuccia. Il primo è formato da un sacco di tessuto (a maglia più o meno fina in base all’unità di misura dei micron) che trattiene tutto lo sporco; il secondo a cartuccia invece è la versione più moderna di filtrazione (di solito con estrazione dalla parte alta della macchina), molto comodi da pulire sotto un normale getto d’acqua.
Come scegliere il pulitore per piscina più adatto alle tue esigenze?
- Considera le dimensioni (in lunghezza) della tua piscina, ogni pulitore ha una copertura di pulizia prestabilita.
- Quali sono le tue esigenze di pulizia? Vuoi pulire solo il fondo? Il fondo e le pareti? Entrambi, ma anche la linea galleggiante dell’acqua? Valuta inoltre quanto volte hai bisogno di effettuare una pulizia della piscina e quindi se è usata spesso o meno, se è aperta tutto l’anno e così via.
- Se desideri qualche comodità particolare, ti ricordiamo che ci sono robot per piscina dotati di radiocomando e app per il controllo e la gestione da remoto.
- Per scegliere il tipo di spazzole devi conoscere il materiale di rivestimento della tua piscina. Le spazzole in Pvc sono perfette per i rivestimenti in telo Pvc, le Kanebo invece sono ideali dove ci sono cemento, piastrelle o mosaici. Se hai un rivestimento irregolare ti consigliamo di scegliere le spazzole combinate che aumentano il grip e l’aderenza della macchina.
- Pensa ad un budget di spesa, così potrai orientarti tra le varie proposte del mercato: una prima scrematura è assicurata.
Pulitore per piscina: la manutenzione ordinaria ed extra di un pulitore per piscina
Una piccola premessa è necessaria: come per tutte le apparecchiature, più se ne ha cura e più queste durano a lungo. Lo stesso vale proprio per i robot pulitori per la piscina. Ogni volta che lo si utilizza, allora, è bene avere l’accortezza di rispettare alcuni semplici passaggi di manutenzione ordinaria e standard. Ad esempio: inserire ed estrarre il pulitore dalla piscina solo usando il manico di trasporto, dopo ogni utilizzo controllare che la girante/ventola non sia ostruita da capelli, sporco e altri detriti e lo stesso fare con i filtri, non attorcigliare i cavi e soprattutto riporre tutta la macchina in un luogo sicuro e protetto quando non in uso. Altro capitolo a parte, invece, per la manutenzione “ straordinaria” di cui i pulitori hanno bisogno dopo circa un anno di vita, quando sarà necessario sostituire i filtri, le spazzole, i cingoli e tutti quei componenti soggetti ad usura del lavoro costante in acqua. Potrebbe capitare anche la circostanza imprevista in cui qualche parte del pulitore – elettrica o meccanica – si rompa o si danneggi. In tal caso chiamate un centro assistenza ufficiale autorizzato ad effettuare la riparazione e non affidatevi al fai-da-te se non siete pratici.
Hai bisogno di assistenza per il tuo robot piscina?
Se ti sembra che il tuo pulitore abbia bisogno di una sistemata oppure non funziona più bene, ti ricordiamo che puoi contattarci e richiedere l’assistenza del nostro centro assistenza ufficiale. Ti spiegheremo passo dopo passo, tutta la procedura o ti saranno forniti molti consigli utili per la gestione e manutenzione del tuo pulitore. Il consiglio? Conserva e tieni sempre a portata di mano il numero di serie del pulitore e il nome del modello: riusciremo a indicarti più facilmente la soluzione giusta per te. -> Assistenza robot piscina <- Clicca sul link.
Robot per piscina Dolphin: le caratteristiche
Robot piscina Dolphin dalle caratteristiche e qualità costruttive uniche. I prodotti Dolphin si distinguono dalla concorrenza per la loro affidabilità e durata nel tempo. Forniamo una vasta gamma di macchine dal pulitore per le piscine fuori terra fino al pulitore per piscine olimpioniche. Tutti i robot pulisci piscina Dolphin sono dotati di snodo “Swivel” (brevetto Dolphin) che evita l’attorcigliamento del cavo evitando la rottura. Pulitori automatici Dolphin per piscine di qualsiasi dimensione e forma in grado di operare sia sul fondo che sulle pareti indipendentemente dal materiale di costruzione usato. I robot per piscina dolphin sono dotati di microcomputer sono in grado di auto programmarsi rilevando le dimensioni della piscina. Capaci di autodiagnosi, memorizzano gli eventi accorsi nella totalità della durata della vita, e con l’analyzer è possibile leggere tutte le informazioni nella memoria del microcomputer. Per maggiori informazioni sito ufficiale Maytronics & sito Polimpianti
Robot per piscina Astrapool: le caratteristiche
I pulitori elettrici Astralpool sono un insieme di tecnologia e qualità. Sfruttano gli ultimi sistemi di controllo e di navigazione disponibili in mercato. Sistema Gyro un nuovo sistema di navigazione intelligente che garantisce la pulizia totale della piscina. Aumenta le performance di pulizia rendendo il robot più intelligente. Capisce se l'unità incontra un ostacolo, attivando un algoritmo detto "di fuga" per superare o evitare l'ostacolo. Determina automaticamente se il robot rimane incastrato o fermo nello stesso punto per più tempo attivando un sistema di deviazione del percorso. Identifica le pendenze aumentando la potenza del motore di trazione e della pompa per avere il massimo controllo e grip su ogni pendenza e rallenta la marcia in caso di discesa. Percepisce l'uscita dall'acqua invertendo la rotta di marcia, così da essere perfetti per le piscine a spiaggia. Tutti i modelli con tecnologia Gyro sono dotati di Giroscopio e accelerometro. Tutti i robot Astralpool sfruttano le spazzole in PVA Grigio (Kanebo) per garantire un grip senza uguali su piscine in pvc o in mosaico. Astralpool è alla continua ricerca di soluzioni per perfezionare e rendere questi i migliori robot per piscine in mercato.
Le domande dei nostri clienti