Piscina con acqua torbida o biancastra il flocculante piscine può essere la soluzione
Flocculante per acqua torbida in piscina
Blocca le particelle di sporco più minute..
Flocculante in pastiglie 10 pz. da 20g pratico e facile da usare..
Trattamento piscina per risolvere problemi di opacità dell'acqua
Hai la piscina biancastra o non limpida e non sai dove
sbattere la testa? Ecco una soluzione il flocculante per piscina è il
processo attraverso il quale le micro-particelle di sporco presenti in piscina,
e che non vengono trattenute dal filtro, vengono aggregate in particelle di
dimensioni maggiori. La flocculazione è il processo
attraverso il quale le micro-particelle di sporco presenti in piscina, e
che non vengono trattenute dal filtro, vengono aggregate in particelle di
dimensioni maggiori. Un flocculante o chiarificante è dunque
quel prodotto chimico utilizzato per coagulare gli inquinanti solidi presenti
nell'acqua affinché siano trattenuti dal filtro, cioè un prodotto che aiuta il
filtro a trattenere le particelle più piccole creando aggregati di maggiori
dimensioni per renderne più facile la rimozione delle particelle più piccoli.
E’ necessario usare il flocculante per piscine
solo quando l'acqua a causa di polveri, alghe (anche dopo un
trattamento shock), precipitazioni di sali o altre cause e il normale processo
di filtrazione non migliora la trasparenza dell’acqua. Perché il trattamento
chimico dell’acqua di piscina possa essere efficace, il trattamento
fisico è fondamentale.
Cos'è il Flocculante?
Il flocculante per piscina è un prodotto chimico
utilizzato per coagulare gli inquinanti solidi presenti nell'acqua affinché
siano trattenuti dal filtro, cioè lo sporco in sospensione troppo fine per
essere trattenuto dal filtro viene reso più voluminoso così da essere bloccato
dal vostro filtro a sabbia. E’ necessario usare il flocculante solo quando
l’acqua perde in trasparenza a causa di polveri, alghe (anche dopo un
trattamento shock), precipitazioni di sali o altre cause e il normale processo
di filtrazione non migliora la trasparenza dell’acqua.
Flocculante direttamente in piscina?
Evitiamo di inserire il flocculante direttamente in piscina
perché genererà i flocculi direttamente in vasca. Se è stato effettuato il
danno l’unica soluzione e aspirare i flocculi con un aspira fango e procedere
fino a quando l’acqua non tornerà limpida un processo lungo e dispendioso. In
alternativa si può usare un retino con un panno all’interno ma ovviamente il tempo
di pulizia è molto lungo e faticoso. Evitate l’inserimento diretto in piscina.
Quando usare il Flocculante?
Ma quando usare flocculante? Il Flocculante non è un
trattamento di prevenzione e non va usato costantemente, ma solo quando c’è una
necessità di schiarire l’acqua della piscina e solo dopo quando l’iper
clorazione non ha dato gli effetti sperati. Dopo che abbiamo controllato i
valori di pH e Cloro libero e combinato in piscina possiamo utilizzare il
Flocculate nello skimmer o direttamente nel filtro a sabbia o nello skimmer. La
flocculazione si effettua solo negli impianti con filtri a sabbia (o matrici
similari es. vetro), non in presenza di filtri a cartuccia o a
diatomee. Il trattamento flocculante più semplice e comune si effettua
attraverso pastiglie poste negli skimmer o nella canalina di sfioro della
piscina, in modo da migliorare la capacità filtrazione del filtro.
- Nelle piscine interrate il flocculante va inserito direttamente nello skimmer o nel filtro a sabbia. Da evitare l’inserimento diretto nella vasca poiché generebbe i flocculi direttamente in vasca.
- Il flocculante per piscine fuori terra è uguale al flocculante per piscine interrate la differenza sta nell’impiego del prodotto che va inserito direttamente nel sistema di filtraggio skimmer ma solo se il sistema di filtraggio è a sabbia. In caso di cartuccia il trattamento è sconsigliato. In alternativa sarà necessario un cambio d’acqua e pulizia completa della piscina, solo se il trattamento con il cloro non darà esiti positivi.
Acqua piscina torbida biancastra da cos'è dovuto?
Spesso l’acqua della piscina perde la sua trasparenza e
diventa torbida a causa di vari fattori. Le alghe, batteri e materia organica
dell’acqua posso di fatti cambiare il colore e rendere l'acqua letteralmente
sporca. Ci possono essere anche dello sporco introdotto dall’aria o dai
bagnanti o polveri sottili. O semplicemente un livello di pH sbagliato in
piscina. Un filtraggio corretto ed una circolazione ottimale dell’acqua sono
fondamentali per avere un’acqua igienizzata e cristallina:
- Bagnanti ed ambiente esterno sporcano l’acqua della piscina portando batteri, sostanze inquinanti e nutrienti per alghe. È perciò necessario rimuovere le sostanze in sospensione attraverso una filtrazione efficace, con un sistema di filtrazione e distribuzione dell’acqua correttamente dimensionato ed in ottimo stato e l’intero volume d’acqua della piscina sia filtrato almeno una o due volte al giorno.
- In una piscina con sistema a sfioro l’acqua viene immessa in bocchette poste sul fondo della piscina ed esce lungo tutto il perimetro della vasca sfiorando dal bordo della stessa; viene raccolta da un canale e convogliata in una vasca (compenso) dalla quale viene aspirata dalla pompa di filtrazione che la spinge nel filtro e quindi nuovamente in vasca.
Nelle piscine a skimmer l’acqua viene aspirata dalla pompa direttamente dalla
vasca attraverso finestre rettangolari dotate di sistema di raccolta, cestello
e galleggiante (questo sistema è lo skimmer) collegate alla tubazione di
aspirazione e situate nella parte alta delle pareti della vasca; la pompa poi
spinge l’acqua nel filtro e quindi di nuovo in vasca attraverso bocchette
generalmente poste nelle pareti della vasca stessa.
Il sistema a sfioro è più efficace, ma più costoso del sistema a skimmer.
Le domande dei nostri clienti