Salsicciotti per Piscina in PVC standard e Trevira
La nostra produzione tubolari per piscina viene effettuata tramite un robusto tessuto in poliestere biplasmato di PVC standard da 200 gr/m2 o in versione Trevira da 650 gr/m2 colore verde opale (RAL 6026). Il materiale è laccato lucido sia per conferirgli un aspetto più gradevole, sia per ottenere una maggior robustezza e durata nel tempo. Consigliamo il Trevira in casi di alta usura, condizioni metereologiche avverse o in presenza di animali.
Carta di credito, Paypal, Bonifico bancario e Contrassegno
Spedizione gratuita con importi superiori ai 20€
Consegna in tutta Italia
(Tutti i prezzi esposti sono iva inclusa)
Tipologie di prodotto
Tubolari in PVC necessari per bloccare la copertura invernale
Tubolari perimetrali per piscina di varie dimensioni e materiali: scopri tutte le lunghezze disponibili. I tubolari per piscina sono necessari per bloccare la copertura invernale galleggiante, impedendo che la copertura vada in acqua. Possono avere tagli da 1.25, 2, 2.5 e 3 metri.
Sono prodotti di colore verde per garantire sobrietà ed eleganza in piscina. Quando si comprano i salsicciotti per piscina bisogno prendere in considerazione la sovrapposizione dei tubolari piscina, così da evitare dei punti di ingresso di aria o luce. Per esempio, se il lato lungo della piscina misura 5 metri non bastano 2 tubolari da 2.5 metri ma bisogna prendere in considerazione una sovrapposizione di circa 15 cm per salsicciotto. I salsicciotti necessari saranno: 3 salsicciotti da 2 metri.
Consigli pratici:
Quando è finito l'inverno ed è arrivato il momento di metterli via, aggiungiamo del borotalco sulla superficie così da evitare che il PVC si secchi. Non riempiamoli troppo ma circa metà così da evitare la rottura se l'acqua all'interno ghiaccia
Quando scegliere la Trevira al posto del PVC standard
Trevira è un tessuto in PVC "speciale" (polietilene tereftalato), trattato per avere un'altissima resistenza ad abrasioni e urti, elemento utilizzato sia per creare i salsicciotti che per rinforzare i lati esterni della copertura stessa. Usato nei punti dove il livello di abrasione è continuo o in presenza di animali. Il salsicciotto per piscina in trevira, con la sua ottima resistenza, garantisce un ciclo di vita più lungo paragonato al PVC standard. Il tappo di questi tubolari è ad avvitamento.
Come utilizzare i tubolari correttamente
Installazione:
- Stendere la copertura invernale sulla piscina
- Posizionare i salamotti all'interno delle apposite bretelle o comunque lungo il perimetro, col tappo verso l'alto
- Riempire d'acqua i salamotti con una gomma da giardino fino all'80% della loro capacità e non oltre
- Richiudere per bene il tappo
Rimozione:
- Quando si rimuove la copertura, svuotare prima l'acqua depositata sul telo
- Rimuovere i salamotti e svuotarli dove consentito
- Se troppo pesanti coricarli sul lato esterno e svuotarli, anche parzialmente
- Farli asciugare quanto possibile, e depositarli in un luogo asciutto, eventualmente cospargendo del talco.
Cos'è la Copertura Invernale
Sì, nei periodi estivi, utilizzando una copertura isotermica, si evita la dispersione di calore di notte, abbattendo così, i costi di riscaldamento della piscina; inoltre diminuisce il deposito di foglie, sporco ed insetti nelle ore notturne. Nel periodo più freddo si opta per una copertura invernale, utilizzata per proteggere la piscina dallo sporco come: foglie ed insetti; infatti grazie al suo colore scuro (verde – nero) impedisce ai raggi solari di filtrare attraverso il telo evitando l’avvio della fotosintesi clorofilliana.
Le coperture invernali sono la salvaguardia del vostro portafoglio: ottimizzano i costi ed il tempo necessario per la preparazione della piscina alla nuova stagione, diminuendo le quantità di prodotti chimici necessari per la pulizia.
Le copertura invernale, a differenza delle coperture isotermiche, coprono tutta la piscina e anche il bordo esterno. A grandi linee si differenziano dal tipo di fissaggio: fissaggio a salsicciotti e fissaggio a picchetti. Ma come scegliere il fissaggio giusto? Il fissaggio si sceglie in base alla location, alla presenza di vento forte, alla tipologia di pavimento presente attorno alla piscina, all'impatto estetico e alla comodità nella posa. Tutte le coperture invernali funzionano se posate con criterio, consigliamo quindi sempre la posa di un esperto.
Salsicciotti per piscina in PVC o trevira (salamotto o salsicciotto) resistente alle basse temperature invernali, a riempimento d'acqua con tappo a vite. Necessario per la posa delle coperture invernali "galleggianti".
Questi siluri per telo piscina, se così possiamo chiamarli, fissano il tessuto della copertura a terra con il peso dell'acqua, per evitare che sprofondi nella piscina. Si riempie con l'acqua e si lega all'estremità della copertura tramite apposite fascette saldate sul telo. Il materiale è laccato lucido per ottenere una maggior robustezza e durata nel tempo. Questa laccatura infatti funge da trattamento anti raggi UV, antimicotico e antimuffa, permettendo al materiale di mantenere intatte le sue qualità di flessibilità nel tempo. I tubolari standard hanno il tappo ad incastro.
Recensioni (7)
Domande sul prodotto