Regolatore livello pH
In questa sezione troverai il regolatore di pH per Piscina. Indispensabile per abbassare o aumentare il valore del pH, per raggiungere livelli che assicurano salubrità e massima pulizia dell'acqua.
Riduttore pH Piscina granulare
Abbassa il livello di pH in piscina se superiore a 7,6..
Diminuisci il livello di pH in piscina, prodotto liquido..
Aumenta il livello di pH in piscina, prodotto liquido..
Aumenta il livello di pH in piscina prodotto granulare..
Regolatore pH Piscina
Il pH dell’acqua è uno dei valori più importanti da tenere monitorato in piscina. Il cosiddetto “ph piscina” in realtà è una scala di misura che indica l’acidità o basicità di una soluzione acquosa (se voi saperne di più ecco il link a wikipedia). Quando inseriamo dei prodotti chimici in acqua variamo questo valore poiché i prodotti inseriti integreranno con l’acqua e tutti gli elementi organici presenti. Esistono due prodotti principali il “pH più” che aumenta il pH rendendo l’acqua più basica e il “pH meno” al contrario del pH più abbassa il livello di pH in acqua rendendo l’acqua più acida.
Il livello di pH di liquido ha 3 stati principali: Acido se il valore di pH è minore di 7; neutro se il valore di pH e uguale a 7 infine basico se ha un valore di pH maggiore di 7. Il valore consigliato di Ph da mantenere in piscina è di 7,2 - 7,8.
Quando si utilizzano questi prodotti è indispensabile usare tutte le precauzioni possibili poiché può essere irritante al contatto con la pelle. Inoltre, un livello sbagliato di pH in piscina può provocare della variazione sulla qualità dell’acqua e colore, un valore di pH troppo basso l'acqua tenderà ad un verde accesso.
pH basso in piscina, come aumentare il pH in piscina?
Per aumentare il valore di pH utilizziamo il pH più per alzare il livello, controllando con un test kit il valore in piscina. Attendere almeno 12 ore e aumentare di nuovo se necessario. Inserendo del cloro o effettuando una iper-clorazione aumenteremo il livello di pH in piscina. Il pH basso in piscina può essere un sintomo di poco cloro in piscina o presenza di acqua con pH basso il 90% dell’acqua italiana ha il pH basso sono escluse le isole.
pH alto in piscina, come abbassare il pH in piscina?
Per ridurre pH piscina, utilizziamo il pH meno per diminuire il livello, controllando con un test kit il valore in piscina. Attendere almeno 12 ore e diminuiamo di nuovo se necessario. Inserendo del cloro o effettuando una iper-clorazione aumenteremo il livello di pH in piscina. Il pH alto in piscina può essere un sintomo di troppo cloro in piscina e in questi casi risulta indispensabile intervenire per abbassare ph piscina.
Come immagazzinare questi prodotti?
Tutti i prodotti chimici vanno immagazzinati in un luogo asciutto e protetto dal sole. Ogni qualvolta utilizziamo il prodotto, prima di immagazzinalo dobbiamo sigillare con cura il coperchio o tappo. Accertarsi che sia chiuso correttamente, questo è importante per evitare che il prodotto perda d’efficacia. Qualsiasi prodotto chimico, anche di poco conto, non va MAI travasato in una tanica o barattolo dove c’era un altro prodotto chimico anche se finito!
Se la tanica è quasi vuota non si travasa mai, ma si lascia in quella tanica fino a quando non finisce e si getta la tanica nell’apposito sacco dei rifiuti. Questo è importantissimo poiché se nella tanica vuota è presente anche una minima parte del prodotto originale, potremmo creare delle reazioni chimiche anche molto pericolose. Potrebbe generare: gas nocivi, combustione o nei casi peggiori esplosione.
Quando si maneggia prodotti chimici bisogna sempre avere la cura e la consapevolezza che sono comunque prodotti chimici e se mescolati non sappiamo cosa potrebbe succedere, vi invitiamo anche a leggere i simboli di pericolo indicati sulle taniche nel modo corretto. Se utilizzati e maneggiati nel modo corretto sono i nostri migliori alleati per la nostra piscina.
Le domande dei nostri clienti